Lunedì 14 luglio, come consiglieri comunali dei gruppi "Per Una Chiari Virtuosa" e "Chiari Capitale", abbiamo visitato il cantiere del nuovo Teatro Sant’Orsola, accompagnati dai tecnici comunali impegnati nei lavori.
È stata un’occasione importante per vedere da vicino un progetto a cui, come forze di governo della passata amministrazione, abbiamo dedicato impegno, passione e risorse. Un teatro pensato per la nostra comunità, richiesto a gran voce dalle associazioni culturali e dalle realtà educative di Chiari.
La sala principale, che potrà ospitare circa 260 spettatori, è ormai prossima al completamento. Nel piano interrato troveranno spazio la sala cinema da 90 posti, i camerini e i locali di servizio. Il roof garden, affacciato sulla città, rappresenta il segno distintivo di una struttura moderna e pensata per essere un luogo vivo e aperto. Le tre sale potranno essere utilizzate anche contemporaneamente, offrendo a Chiari un vero e proprio polo culturale.
Al teatro mancano alcune risorse per completare la dotazione tecnica, in particolare nella sala cinema, nel piano interrato. In occasione della variazione di bilancio di questo consiglio comunale e dei successivi, proporremo degli emendamenti per dare la possibilità al cinema di essere operativo da subito per i bisogni culturali della città.
Rimane ancora aperta l’importante questione di chi gestirà il teatro, dopo la rescissione del contratto con l’associazione “La Nuova nel Sacco” e senza che in questi mesi la nuova amministrazione abbia delineata una direzione e una strategia capace di gestire un luogo e un patrimonio così importante.
L’auspicio è che si possa ora lavorare per una gestione capace di rendere il Teatro Sant’Orsola una casa aperta alla cultura, al teatro, alla musica e al cinema, valorizzando il patrimonio di associazioni e talenti del nostro territorio.
Il Teatro Sant’Orsola rappresenta un investimento per la città, un’eredità concreta lasciata da chi ha creduto nel futuro di Chiari e nel valore della cultura come bene comune.
I consiglieri comunali Chiara Facchetti, Domenico Codoni, Massimo Vizzardi
Per Una Chiari Virtuosa e Chiari Capitale.



.jpeg)
.jpeg)
.jpeg)